NOTA DELL'AUTORE
Per anni, con molta passione, ma anche con altrettanta trepidazione, ho lavorato
per compilare un vocabolario, più precisamente un Glossario sambenedettese
"spjgate pulite". Pur essendo consapevole che sarebbe stato un lavoro
complesso, come lo è stato, ugualmente mi sono persuaso di "completarlo"
nella speranza di fare cosa utile per la sopravvivenza del nostro dialetto,
che con il passare del tempo rischia di scomparire del tutto, per effetto
della maggiore diffusìone dell'italiano attraverso la scuola e i mass-
media, sarebbe una grave perdita per il nostro paese se ciò si verificasse.
Ho elencato oltre 12.000 vocaboli (arricchiti di circa 400 disegni) tra antichi,
quasi in disuso, assieme a quelli moderni, vivi e presenti traducendoli (spjgate
pulite) in lingua italiana, lingua di mia modesta conoscenza, che spero, comunque,
di aver usato in modo sufficientemente comprensìbile. Il compito è
stato tutt'altro che facile, poiché molte voci del dialetto non hanno
riscontro con quelle in italiano. Però con l'aiuto deglì esempi,
e a volte forzando un po' la mano, si è fatto il possibile per affiancare
ad ogni termine il corrispettivo in italiano. Ne è venuto fuori un
lavoro che rispecchia l'anima di noi sambenedettesi, vissuti da sempre in
una dimensione paesana, amichevole, senza tante etichette, senza affettate
maniere, forse ancora con ereditari pregiudízi, ma spontanei, sinceri,
schietti, alquanto smaliziati, generosi, aperti, senza fronzoli; ed è
una soddisfazione notare come anche gli addottorati, gli eruditi, non sanno
estirpare le radicí delle proprie origini; non vogliono estirparle,
e parlano, ragionano con lo stesso gergo semplice dei loro padri, e fanno
benissimo!
Privi di spirito e di umiltà, sono coloro che staccano il cordone ombelicale
dalle tradizioni, dalle usanze della propria terra. lo, vissuto in tale ambiente,
ho cercato di descriverlo, come già con altri scritti, anche con questo
Glossario così "tèrra-tèrre", alla buona, con
una punta d'ironia, senza boria, senza spavalderia, con semplicità,
con piacere, con amore, sperando di far sorridere il lettore, impresa ardua
in questi tempi così incerti, confusi, burrascosì. Nel mio pìccolo
tanto ho saputo fare.
Poi tocca ai filosofi, ai -poeti, agli scrittori, agli scienziati, agli artisti,
ai grandi maestri della cultura tramandare alle genti il loro sapere, la loro
scienza, le loro invenzioni, le loro scoperte e spetta alla scuola, il dovere
d'insegnare agli-uomini tutto questo, visto in una dimensione universale.
RINGRAZIAMENTI
Se questa mia fatica oggi vede la luce è per merito dell'Amministrazione
Comunale, che di cuore ringrazio per l'impegno oneroso e generoso che si è
assunto nel finanziare la pubblicazione di questo GLOSSARIO SAMBENEDETTESE;
spero di non deludere la fiducia accordatami. Ringrazio in particolare il
Sindaco, Avv. Paolo Di Cesare, che ha voluto onorarmi con la sua edotta e
sentita presentazione.
Un grazie va anche al Dott. Tony Mastrodicasa per la sua erudita introduzione
al dialetto.
Grazie a mia nipote Natalina De Vincentis, che con perseverante pazienza si
è dedicata alla lettura integrale del testo, apportando correzioni,
rivelandosi così un'abile "correttrice di bozze".
Ringrazio inoltre Fulvio Palumbo, che con i suoi bei disegni, a mano libera,
di arnesi, utensili e figure ha voluto arricchire, figurativamente, la descrizione
dei vocaboli, e Domenico Di Bartolomeo per il suo bellissimo disegno dell'Incastro
o Ròjene, quasi fotografico.
Un pensiero di ringraziamento per l'amico Ciulini Walter, che durante le ultime
ferie estive più volte è stato con me a darmi una mano nelle
correzioni, dandomi anche utili consigli.
Ringrazio in special modo i più anziani, che hanno collaborato nel
suggerirmi le parole più desuete dando un "sapore" particolare
al nostro dialetto.
Ed infine un ringraziamento alla ditta "Programma Ufficio Due" di
San
Benedetto dei Marsi, che con impegno ha curato la computerizzazione del volume,
riuscendo a comporlo in una dignitosa veste editoriale.
DUILIO DE VINCENTIS
inizio -libri editi -parlato
pulito - sposi -politica-
amici - altre rime
-immagini -giochi-
nomi - prosa - novità
© 2004-2012 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate
sono dei rispettivi titolari s.l.
Webdesigner:weball - curato
e messo in rete da |
![]() |