filastrocche

proverbi

PROVERBI


Gennare zappatore,
Febbrare putatore,
Marze amorose,
Aprile carciofaje
Maggie cerasaje
Giugne fruttaje
Luglie sarrecchiaje
Agoste pescaje
Settembre ficaje
Ottobre mostaje
Novembre vinaje
Dicembre nzija maje

 



Gennare
J' so' gennare che le seréne
che ggéle l'acque i 'nturisce i terrene,
tra jatri mese so in più grosse
c`a ggéle l'acque ai fiume i ai fosse.

Gennare sfascia pajjare,
sfasce la mastre che tutte le pane

sopra

 

Febbrare
J' so' febbrare
e accante ai foche
gire j'arruste
cumme 'n gioche,
'ne gioche allègre
'ne gioche bbéjje,
de tutte i mése
so' i più bbéjje.

Febbrare nevose
l'istate gioiose.

Se febbrare n' febbraréjje
l'istate male pènze

Ai ddu' la Cannelore,
ai tre Sante Bíasciole
ai cinque Sant'Agheta bèlle
dille tu se la sa più bèlle.

sopra


Marze marzitte
jajnucce mì' ha mise i curnit
"Se me retorne ce monne!
cumpa' Aprì',priste tré dì "(i tre giorni della vecchia)

La neve de marze
é cumme la pupazze che sta 'n piazze.

Marze pazzerello
vide i' sole i pijje j'umbrèlle

Marze assutte,
pane pe' tutte.

Per san Benedetto
la rondine sotto il tetto

sopra


 


Aprile
J' so' aprile forte i gentile,
tutte j'alber facce fiorire,
tutte j'uccèlle facce cantare,
giovene i vécchje facce allegra:

Acqe d'aprile
ogni gocce ne barile.

Vale più 'n'acqe d'aprile
che ' n carre d'ore i che i tire.

Aprile non ti scoprire.


Se tu pu le a aprile, o contadine
molt'acque bive i poche vine

sopra


 

Maggio
J' so' maggge,so' i più bejje
porte le rose ai cappéjje,
ce le porte ca so' guappone
fra jatri mése so' i' più bbone
.
Magge tra feste i fiure viagge.

L'acqe di magge
fa ricche i contadine,
fa bbone le formagge
i otteme le vine.

Magge assutte rane pe tutte.

Magge frische i ventuse
alla raccote n' té scuse.

sopra


 

Giugno
J' sò' giugne che mète le rane,
mète a valle,pe i monte i pe piane
i lle mite pe séttimane.
j' so' giugne che mète le rane
.
Giugne la falce in pugne.

A giugne scùprete i' grugne.

Nel giorno di San Giovanni (21 Giugno), tenendosi per mano in un ruscello o sotto una fontana( meglio se era la Fonte Vecchia) nasce il comparato,recitando insieme la seguente cantilena:
Cummare i compare
mitte le sale ai' murtale
chi le piste i chi le sale,
le repunnéme p' carnevale.

L'acqe de giugne arruvine i' munne.

sopra


 


Luglio
Tutte i mése avéte ludate
i de lujje ve séte scurdate,
porte le calle, i' sol léone
pe la spiagge so' i più bbone,
porte vie le casarciole
reseccate 'n bacce a sole
i all'are và' trebbiate
pe magnarce all'ammernate.

Se la mojje va a jì mare
a jì marite ce costa care.
Ne lle sa cu po sta affà,
ma pérò i fa penzà.

Se piove 'n sant'Anne
L'acque devènte manne

 

sopra


Agoste
J' so' agoste con maéstrije
tutte accuntente,chiunque sije,
j' so' i' mese che fa più furore,
fra tutte jatre so' i' migliore.
Porte la pale i jì forcone,
j' pe scamà so' i' più bone,
j' scame tutte dope vattute
cice, cicerchje, fave i fasciure,
ma quacche vote remane futtute
s'i' vente n' tire é 'na sciacure.
Facce le fèrje, facce le sacre
ch'i' girarroste la carna macre,
che i' presutte i le savecicce.
Pe fa' a magnà so' proprje a cicce.

San lorènze gran calure
san Antonje gran freddure.
L'une i llatre póche dure.


Zappe la vigne d'agoste
se vo' avé bbone moste

Quande piove d'agoste
piove mijéle,ojje i moste.

Pe san Rocche
la rondinélle fa fagotte.

S.Lorenzo l'innocente
mille foche 'n cele accènde.

Agoste moglie mia non ti conosco.

 

sopra

 

Settembre
J' so' settembre cava patane,
are la tèrre pe métte le rane
so, proprje j' il dolce mese
pure le fratte ve da le spse

Se a settémbre sinte tunà
le botte cominze a preparà,
làvele bone i farle sculà
sennò le vine se po annacquà.

Brache i melone
a settembre n' so' più bbone.

Aria settembrine
frésche de sére i de mmatine,
ma se fa 'na settembrate
po' jì pire scammisciate.

sopra



Ottobre
J' so' ottobbre 'na botte 'gnurante,
perché inzomme ca' piove ogni ttante
i contadine facce arrabbià
perché ritarde a ffa' sementà.
Ma cèrte vote pure m'acqujète
pe fa' cava le barbabbiéte,
quinde é 'n segne de convèniènze
pure se grosse n' nn'é la lènze.

Recolme i piunze de bbéjje vellute
che l'uva bianche i l'uva nére,
cumme se fusse 'n vase recresciute,
sole a guardarrie te fa piacére.
mèntre sta a velignà pare 'na fèste
se cante,se lavore recrejate
mèntre strucche la pigna lésta léste
respunne a cchi te fa la stornellate.
Quinde n' nzo' gnurante comma se dice
cérte n' cacce fa' tante carézze,
però ve métte dentre 'sta curnice
'n quatre colorate de bellézze.


Chi semènte assutte
reccolle bon frutte.

sopra




Novembre
J' so' 'n mése 'n poche triste,
'n mése che ve recòrde l'ojje Sante.
A quésta cose j' mo n' vojje 'nziste,
però sapéte ca é i' Campesante,
addò ce se stanne tutte i nostre care,
chijje che c'hanne date a nù' la Vite,
chijje ch'hanne patite pene amare
da prime i dope d'èsse 'ncanutite.
Nu c'éma ji a ppicciarce 'n lumine,
purtarce i fjure i farce 'na preghiere
ch'i sentiménte starce più vicine,
sénza fa' finte, ma proprje pe ddavére
Quinde é 'n mése che ce fa reflètte,
perché de nu' nisciune se la scampe,
d'èsse 'n poche poche più perfètte
i ll'ema fa 'ntramèntre che se campe

sopra



Dicembre
J' so' dicémbre
i porte quélla fèste
che tutte i' munne aspètte,
ma n' la porte preste,
con calme, sénza frètte.
Pe prepararla bbone:
ch'i' témpe dell'Avvènte,
dope la Cuncezzione,
pe preparà i studènte
che pènze alle vacanze
più longhe i più spassose
i pe rempjì la panze
de cose più gustose:
Frittucce,ciampellitte,
Fiatune,panettone,
i bbone caveciunitte
in tutte l'occasione.


I' jurne de Natale
é la più bbèlla fèste
che fa scurdà le male
fatte dai disonèste;
restrégne la famijje
attorne a j' taveline.
I' ciocche ancore pijje
pure senza camine.
I' détte antiche vale
p'i' jurne de Natale:
Pasqua con chi vuoi
Natale con i tuoi.

sopra



Cuampare i cummare
fanne quélle che ce pare.

 

 

 


inizio
-libri editi -parlato pulito - sposi -politica- amici - altre rime -immagini -giochi- nomi - prosa - novità
© 2004-2012 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate sono dei rispettivi titolari s.l.

 

Webdesigner:weball - curato e messo in rete da